Art Bonus – Come funziona
L’Art Bonus è una misura che consente ai cittadini e alle imprese di ottenere un credito d’imposta del 65% per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo.
L’Associazione Musica del Vivo rientra tra i soggetti beneficiari previsti dalla normativa.
1. Verifica del beneficio fiscale
Il credito d’imposta spetta se la donazione:
-
è effettuata in denaro (non in beni o servizi);
-
è destinata a enti o associazioni che operano nel settore culturale o dello spettacolo, come Musica del Vivo;
-
è finalizzata a sostenere attività culturali, concertistiche o formative.
Percentuali e limiti:
-
Il credito d’imposta è pari al 65% dell’importo donato.
-
Per persone fisiche e enti non commerciali, il credito non può superare il 15% del reddito imponibile.
-
Per imprese, il credito non può superare il 5 per mille dei ricavi annui.
2. Come effettuare la donazione
Per usufruire dell’Art Bonus, è necessario che la donazione:
-
sia effettuata tramite strumenti tracciabili (bonifico bancario, carta di credito, ecc.);
IBAN: IT76O3609201600602761430096
Intestato a Musica del Vivo – ACG
-
riporti nella causale del versamento la dicitura:
“Erogazione liberale Art Bonus – Musica del Vivo”
Documentazione da conservare:
-
ricevuta del pagamento (estratto conto bancario, ricevuta della carta, ecc.);
-
ricevuta rilasciata da Musica del Vivo, contenente:
-
indicazione che si tratta di un’erogazione liberale ai sensi dell’Art Bonus;
-
dati anagrafici e codice fiscale del donatore;
-
importo e modalità del versamento.
-
Nel caso di donazioni effettuate tramite piattaforme di crowdfunding o intermediari, è necessario conservare sia la ricevuta dell’intermediario sia quella rilasciata dall’ente beneficiario.
3. Comunicazioni da parte dell’ente beneficiario
L’associazione beneficiaria è tenuta a:
-
comunicare mensilmente sul portale ufficiale www.artbonus.gov.it l’importo delle erogazioni ricevute e la loro destinazione;
-
mantenere sul proprio sito web una pagina dedicata, facilmente accessibile, che riporti:
-
l’elenco delle erogazioni ricevute;
-
l’utilizzo dei fondi;
-
eventuali interventi o progetti finanziati;
-
dati identificativi dell’ente e modalità di contatto.
-
4. Utilizzo del credito d’imposta
Il credito d’imposta:
-
è suddiviso in tre quote annuali di pari importo;
-
può essere utilizzato:
-
dalle persone fisiche nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Redditi PF);
-
dalle imprese o enti commerciali tramite compensazione nel modello F24, a partire dall’anno successivo alla donazione.
-
Codice tributo per la compensazione: 6842
5. Maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale dell’Art Bonus: https://artbonus.gov.it
Per domande specifiche o per ricevere assistenza nella procedura di donazione, è possibile contattare: info@musicadelvivo.it
Per altre tipologie di donazioni potete usare anche il pulsante qua sotto che vi rimanderà a PayPal